Cappelletti ripieni di kimchi in brodo di albicocche bruciate

Cappelletti ripieni di kimchi in brodo di albicocche bruciate

  • Preparazione: 1 ora 15 minuti
  • Cottura: 45 minuti
  • Dosi per: 6 persone

 Ingredienti:

Per cappelletti:

  • Farina di grano tenero evolutivo: 270 g
  • Semola rimacinata di grano duro: 270 g
  • Tuorli: 440 g

Per il ripieno al kimchi:

  • Kimchi: 300 g
  • Olio di vinaccioli: 10-15 g
  • Gelatina neutra (reidratata e sciolta): 3 g
  • Sale: q.b.

Per il brodo di albicocche bruciate:

  • Acqua: 1 L
  • Albicocche mature: 10-12
  • Aceto di riso: 20 g
  • Zucchero mascobado: 15 g
  • Ganjang: 10-15 g
  • Sale: q.b.

 Utensili e/o piccoli elettrodomestici:

  • frullatore (thermomix)

 Preparazione:

Per la pasta fresca all'uovo (cappelletti):

  1. Miscelare le farine a mano, bagnando i palmi
  2. Incorporare gradualmente i tuorli fino a ottenere un impasto sodo, elastico e liscio
  3. Avvolgere sottovuoto e far riposare in cella per 24 ore

Per il ripieno al kimchi:

  1. Frullare il kimchi nel Thermomix con olio di vinaccioli fino a ottenere una crema liscia.
  2. Regolare di sale.
  3. Incorporare la gelatina sciolta, emulsionare.
  4. Raffreddare in frigorifero fino a consistenza adatta alla farcitura.

Per il brodo di albicocche bruciate:

  1. Bruciare le albicocche intere direttamente sulla brace o nella cenere ardente finché risultano annerite ma non completamente disidratate.
  2. Immergerle in acqua fredda e portare lentamente a sobbollire.
  3. Aggiungere aceto, zucchero mascobado, Ganjang e sale.
  4. Lasciar cuocere dolcemente per 40-45 minuti.
  5. Filtrare il brodo attraverso un chinois fine. Correggere di acidità, dolcezza e sapidità a caldo.

 Finitura e servizio:

  1. Stendere la pasta all’uovo a uno spessore di circa 1 mm.
  2. Coppare, farcire con la crema di kimchi e chiudere a cappelletto.
  3. Cuocere in acqua bollente salata per 2-3 minuti.
  4. Disporre i cappelletti in fondine calde e versare il brodo di albicocche bollente.
  5. A piacere, completare con olio di sesamo tostato

Cucina una nostra ricetta, scatta e invia al volo!

Sei curioso? scrivi a info@lacuocaadomicilio.it