{{#data.error.root_cause}}
{{/data.error}}
{{^data.error}}
[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}
{{#data.hits.hits}}
{{#_source.featured}}
FEATURED
{{/_source.featured}}
{{#_source.showImage}}
{{#_source.image}}
{{/_source.image}}
{{/_source.showImage}}
{{/data.hits.hits}}
{{{_source.title}}} {{#_source.showPrice}} {{{_source.displayPrice}}} {{/_source.showPrice}}
{{#_source.showLink}} {{/_source.showLink}} {{#_source.showDate}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}: {{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}
Radicchio: lo sapevi che .....?
Sapevi che il radicchio rosso di Treviso esiste in due varianti: precoce e tardivo!
Il più pregiato è quello tardivo, considerato da tutti i gourmet il re dei radicchi, e rispetto al precoce che viene raccolto in settembre, richiede un processo di produzione più lungo e complesso e la sua disponibilità parte dall'inizio di novembre. Il suo sapore amarognolo è inconfondibile, gustatevi questa ricetta appartenente al menù delle torte salate
Cucina una nostra ricetta, scatta e invia al volo!
Sei curioso? scrivi a info@lacuocaadomicilio.it
