Press

Cucina come arte, scienza e conoscenza degli alimenti, attraverso i sapori, profumi e sensazioni visive!
Vuoi acquisire il tuo spazio qui?

Macedonia gourmet di frutta fresca con sorbetto al limone Il dessert leggero e rinfrescante dell’estate 2025

Macedonia gourmet di frutta fresca con sorbetto al limone Il dessert leggero e rinfrescante dell’estate 2025

Una ricetta realizzata da Tonitto 1939 con ingredienti naturali per rispondere alla voglia estiva di gusto e benessere degli italiani

Con l’arrivo del caldo, cresce il desiderio di gusti freschi e naturali: la frutta fresca diventa la scelta privilegiata per chi cerca leggerezza senza rinunciare al piacere. In un’estate che invita a ritmi più lenti e momenti di relax, la frutta si trasforma in un vero e proprio must-have, capace di soddisfare la voglia di benessere, idratazione e gusto autentico.

Proprio nel 2025 si sta assistendo a un incremento dei consumi di frutta fresca in Italia. Secondo i dati CSO Italy e le ultime elaborazioni Istat, nei primi mesi dell’anno i volumi di acquisto crescono del +2%, mentre il valore complessivo delle vendite di frutta registra un +6%.

L’estate diventa così un invito a consumare frutta fresca non solo per la sua valenza salutare per la presenza di vitamine, sali minerali e fibre, ma anche per la sua versatilità in cucina. Proprio per celebrare questa tendenza e valorizzare le proprietà della frutta, Tonitto 1939, azienda italiana leader in Italia per il sorbetto e per i gelati “speciali” senza zuccheri aggiunti e con opzioni High Protein e vegane ha ideato una Macedonia Gourmet di frutta fresca con sorbetto al limone, in collaborazione con la food blogger e influencer Federica Gianelli, in arte Papillamonella.

Una proposta rinfrescante, colorata e salutare, in cui la leggerezza del sorbetto esalta la dolcezza naturale della frutta, regalando un’esperienza gustativa piena e appagante. Una ricetta presentata in modo insolito, perfetta come fine pasto leggero e gustoso, ideale da condividere in occasioni conviviali: la naturalità della frutta fresca di stagione - come melone, mirtilli, kiwi, pesche, lamponi e ribes - si fonde con quella del sorbetto al limone, incontrando la croccantezza della tuille vegana che aggiunge un tocco raffinato al dessert. Inoltre, nulla va sprecato: tutto ciò che avanza dal melone, dalla polpa ai filamenti fino ai semi, può essere riutilizzato con creatività per preparare nuove ricette, dalle confetture ai frullati, passando per insalate fresche e originali salse che possono arricchire di gusto e colore la tavola.

Il sorbetto al limone di Tonitto 1939 utilizzato per la ricetta viene realizzato seguendo la classica ricetta italiana, con una miscela di tre soli ingredienti: acqua, frutta e zucchero, senza latte e derivati. Si tratta di una mantecazione così lenta da garantire una consistenza morbida e vellutata, con un gusto ricco e naturale della frutta, privo di conservanti e OGM.

Cucina una nostra ricetta, scatta e invia al volo!

Sei curioso? scrivi a info@lacuocaadomicilio.it