HELIX_LEADING_TOP_TITLE
HELIX_LEADING_TOP_TITLE_BOTTOM
HELIX_INTRO_TOP_TITLE
HELIX_INTRO_TOP_TITLE_BOTTOM
Tre Prosciutti Crudi DOP per tre originali antipasti da gustare durante le feste Tre ricette realizzate dalla food blogger Federica Gianelli, in arte Papillamonella, in collaborazione con Citterio, storica azienda di salumi, con le tre DOP riconosciute e apprezzate in Italia e all’estero: Prosciutto di Parma, Prosciutto di San Daniele e Prosciutto Toscano Tre Prosciutti Crudi DOP per tre originali antipasti natalizi.
I sorbetti, realizzati da Tonitto 1939, sono presentati in un packaging sostenibile e dedicati rispettivamente a Sampdoria e Genoa, ai gusti limone e frutti di bosco
Vercelli, nasce la start up del riso che promuove la conoscenza scientifica sui temi dell’alimentazione (e non solo), è uno spin off dell’Università dell'Insubria. Lanciato sul mercato “Ebano”, il riso nero ecosostenibile corto: non ha bisogno di trattamenti e consuma poca acqua. La founder, la professoressa Anna Cecilia Rosso: “Il nostro compito è diffondere la cultura della conoscenza”
Realizzato con carni 100% italiane, si tratta di un prosciutto ideale per un antipasto natalizio, prodotto con una salatura a secco con sale, pepe e aromi della tradizione toscana, oltre ad una lenta stagionatura.
Un Natale 2024 creativo, portando in tavola sapori decisi, gusti aromatizzati, per dare un tocco originale al classico Natale. Citterio, storica azienda di salumi, per le feste invita a scegliere il Prosciutto Toscano DOP in vaschetta premium, dalla fetta mossa, un prodotto di alta salumeria, protagonista di un Natale pieno di gusto.
Citterio, storica azienda di salumi, apre un nuovo stabilimento in provincia di Arezzo che punta a valorizzare questo prodotto d’eccellenza della tradizione gastronomica italiana tra alta tecnologia e sostenibilità
Taglio a V, mix di spezie di qualità e stagionatura unica. Da oltre 1000 anni il prosciutto Toscano è una vera e propria eccellenza della gastronomia italiana, tanto che dal 1996 ha ottenuto il riconoscimento di DOP, con una tracciabilità totale su tutta la filiera, dall’allevamento al consumo.
Cucina una nostra ricetta, scatta e invia al volo!
Sei curioso? scrivi a info@lacuocaadomicilio.it